Skip to main content

People

PEOPLE & DESIGN

In un “Sistema letto Axil” troverete la passione di persone che dal 1983 dedicano il loro lavoro alla perfezione del riposo, oltre al design, alla qualità dei materiali impiegati, all’ampia gamma di accessori e all’elevato comfort. Axil torna a brillare con una nuova energia, guidata da chi ne conosce ogni sfumatura fin dalle origini. Una storia che si rinnova nel contributo a costruirne l’identità, sapendo cogliere le opportunità e superare i limiti con determinazione.Oggi, questa eredità si unisce a una visione proiettata verso il futuro, mantenedo intatti i valori che da sempre distinguono il brand. Perchè chi ha creduto in Axil fin dal principio, continua a metterci il cuore, trasformando ogni progetto in una promessa di qualità, innovazione e stile senza tempo.

People & Design

In un “Sistema letto Axil” troverete la passione di persone che dal 1983 dedicano il loro lavoro alla perfezione del riposo, oltre al design, alla qualità dei materiali impiegati, all’ampia gamma di accessori e all’elevato comfort.

Axil torna a brillare con una nuova energia, guidata da chi ne conosce ogni sfumatura fin dalle origini. Una storia che si rinnova nel contributo a costruirne l’identità, sapendo cogliere le opportunità e superare i limiti con determinazione.

Oggi, questa eredità si unisce a una visione proiettata verso il futuro, mantenedo intatti i valori che da sempre distinguono il brand. Perchè chi ha creduto in Axil fin dal principio, continua a metterci il cuore, trasformando ogni progetto in una promessa di qualità, innovazione e stile senza tempo.

MANUELA BUCCI
Product designer e direttore artistico per Axil, è oggi parte integrante del progetto dopo anni di collaborazione. Il suo approccio progettuale è essenziale e fluido: la forma non è mai decorazione, ma espressione autentica della funzione. Con uno sguardo attento alla tecnologia e all’abitare contemporaneo, guida l’identità del brand, coniugando coerenza, innovazione e sensibilità materica in ogni collezione.
LEONARDO FORTINO
Nato a Crotone nel 1986, si laurea in Disegno Industriale a Roma e fonda il suo studio nel 2009. Dopo esperienze tra installazioni e autoproduzione, si trasferisce a Milano nel 2017, dove si dedica al design di prodotto, alla direzione artistica e alla ricerca sui materiali. Il suo approccio è sensibile e materico, con progetti esposti in contesti nazionali e internazionali. Dal 2019 collabora con Driade.
MARCO BOGA
Laureato in Architettura al Politecnico di Milano nel 1989, inizia la sua carriera nello studio Bstudio fondato dal padre Eugenio Boga. Lo studio si distingue per la capacità di fondere gusto classico e contemporaneo in progetti di interior e architettura. Ha collaborato con aziende come Medea, Flou, B&B Contract, Tisettanta, Casamilano, Axil e altre, occupandosi di design, arredamento e progettazione integrata.
ALBERTO SALA
Architetto e designer, dopo gli studi al Politecnico di Milano e all’Institute d’Arts Visuels di Orléans, Alberto Sala inizia un percorso professionale tra collaborazioni con studi e aziende italiane e internazionali. È stato docente e ricercatore al Politecnico di Milano, e co-fondatore del collettivo rnd_lab. Dal 2006 guida lo studio ASPS insieme a Paolo Sala, occupandosi di product design, comunicazione e illustrazione. Collabora con Progetti srl, di cui cura la direzione artistica.